Video Converter Ultimate Scatola grande

Toolbox video tutto in uno per convertire video/audio in oltre 1000 formati a una velocità ultraveloce.

Download gratuito

Sicurezza dell'accessoDownload sicuro

Download gratuito

Sicurezza dell'accessoDownload sicuro

Che cos'è un file MKV: descrizione e come riprodurre un file MKV

Molte persone si sono imbattute nel formato MKV su piattaforme di streaming video e video editor. Spesso, non si ha una chiara comprensione dei formati video finché non si riscontrano problemi di riproduzione o compatibilità.

Questa guida è pensata per aiutarti a chiarire questa confusione. Forniremo una panoramica dettagliata delle origini del formato MKV, cosa rappresenta, i suoi vantaggi e come gestirlo. file MKVCi auguriamo che queste informazioni ti aiutino a comprendere meglio i formati video.

File MKV

Parte 1. Che cosa è un file MKV

Per prima cosa, cerchiamo di comprendere a fondo il formato MKV, non solo da una prospettiva concettuale e teorica, ma anche in termini di valore pratico.

File MKV: Storia e sviluppo

Il nome completo del formato MKV è Matroska Video. È stato creato nel dicembre 2002 da Lasse Karkkainen e Steve Lhomme, fondatore di Matroska. Si tratta essenzialmente di un contenitore multimediale in grado di contenere contemporaneamente video, audio e testo. I file MKV hanno in genere l'estensione .mkv.

Nel 2010, il team di sviluppo ha apportato notevoli miglioramenti al formato MKV, rendendolo particolarmente adatto all'hosting di contenuti multimediali online.

Ciò che distingue MKV è la sua capacità di memorizzare video, audio e testo in un unico file, anche quando questi dati utilizzano formati di codifica diversi. Al contrario, i formati tradizionali sono spesso formati di compressione per audio e video.

Nel 2014, Microsoft ha annunciato ufficialmente il supporto per il formato MKV e il suo lettore multimediale principale, Windows Media Player, ha iniziato a essere compatibile con MKV.

La capacità del formato MKV di contenere più tipi di dati ne garantisce la continua rilevanza anche in futuro. Utilizzando il formato MKV, è possibile archiviare quantità illimitate di video, audio, immagini e tracce di sottotitoli in un unico file.

Perché scegliere il file MKV

Tra i numerosi formati video disponibili, MKV è diventato uno dei preferiti dalla maggior parte degli utenti, principalmente per le seguenti caratteristiche:

• Costo zero

MKV è un formato open source. Gli utenti possono utilizzarlo senza incorrere in costi o diritti d'autore.

• Spazio di archiviazione illimitato

MKV può memorizzare enormi quantità di video, audio, sottotitoli e persino vari metadati, come menu di riproduzione, capitoli e annotazioni.

• Recupero automatico

Anche se il download o il trasferimento vengono interrotti, è comunque possibile accedere alle parti del file MKV salvate correttamente.

• Supporto per l'aggiunta di menu e capitoli

MKV consente di aggiungere menu e voci di capitolo al file, rendendolo più facile e veloce da navigare.

Parte 2. Come aprire un file MKV

Nella sezione precedente abbiamo solo accennato brevemente ai vantaggi del formato MKV. Tuttavia, quando lo si utilizza concretamente, si scopre un altro aspetto che non può essere ignorato: la compatibilità.

Sì, sebbene il formato MKV sia già piuttosto diffuso, non ha ancora raggiunto la stessa diffusione del formato MP4. Su alcuni dispositivi, come iPhone, iPad e MacBook di Apple, o su alcune piattaforme, come QuickTime Player, non è supportato di default.

Se sei interessato alle altre funzionalità del formato MKV ma sei preoccupato per i problemi di compatibilità, ti consigliamo le seguenti soluzioni per garantire una riproduzione e un'apertura fluide dei filmati MKV.

Converti in un formato supportato

Come accennato in precedenza, se si utilizzano principalmente sistemi iOS o macOS, la soluzione più fondamentale è convertire i file MKV in un formato supportato, eliminando così i problemi di compatibilità su tutti i dispositivi.

Consigliamo di utilizzare software professionali come FVC Video Converter Ultimate per assisterti. Questo software supporta migliaia di formati e può convertire a velocità fino a 30 volte superiori. Con esso, che tu voglia convertire nel formato affidabile MP4 o in formati di qualità superiore come MOV o AVI, non c'è problema.

Ma soprattutto, FVC Video Converter Ultimate offre anche una suite completa di funzionalità di editing video. Prima di generare il file convertito, è possibile regolare liberamente la lunghezza del video, le proporzioni, aggiungere effetti, font e altro ancora.

Ecco come convertire MKV in MP4 con FVC Video Converter Ultimate.

Passo 1Scarica e installa FVC Video Converter Ultimate sul tuo computer. Avvia il software e clicca Aggiungere i file per caricare il video MKV che vuoi convertire.

Converti Aggiungi file audio video

Passo 2Dopo aver caricato il file, apri il menu a discesa sotto Converti tutto inSeleziona il formato di output di destinazione.

Converti Seleziona formato

Passaggio 3. Infine, fai clic Converti tutto per generare il file.

Utilizzo di app di terze parti in grado di riprodurre file MKV

Se il lettore predefinito del tuo sistema non riesce a riprodurre il file MKV corrente a causa di problemi di compatibilità, puoi provare a utilizzare altri lettori multimediali di terze parti. Sono disponibili così tanti lettori compatibili con MKV che avrai l'imbarazzo della scelta.

Tuttavia, è necessario prestare attenzione quando si sceglie un prodotto, poiché alcuni malware potrebbero essere camuffati da normali lettori multimediali. Una volta scaricati e installati, attaccheranno il sistema.

Ecco alcuni consigli per la scelta del giocatore:

• Lettore multimediale VLC

Questo lettore è rinomato per la sua ampia compatibilità ed è gratuito e open source. Che tu utilizzi Windows, Mac o Linux, puoi scaricarlo facilmente. Può riprodurre quasi tutti i formati video e audio.

Lettore VLC

• Giocatore KM

Simile a VLC Media Player, anche KM Player è gratuito e compatibile con i sistemi Windows, Android e iOS. Eccelle nella riproduzione di video in 3D, 4K e Ultra HD.

KM Player

Scarica i codec per una maggiore compatibilità con il tuo lettore

Se hai già un lettore multimediale affidabile ma scopri che al momento non è compatibile con il formato MKV, puoi provare una soluzione semplice: scaricare i codec necessari per decodificare i file MKV.

Per evitare di scaricare accidentalmente pacchetti di installazione inaffidabili o infetti da malware, consigliamo di cercare direttamente i seguenti codec compatibili con MKV:

• Pacchetto codec K-lite

• Pacchetto codec comunitario combinato

• Haali Media Splitter

Tuttavia, è importante tenere presente che l'installazione di codec può anche comportare nuovi problemi. Potrebbero infatti sovraccaricare il sistema, causando occasionali ritardi durante la riproduzione di file MKV. Inoltre, quando si tenta di riprodurre video ad alta definizione, si potrebbero riscontrare problemi come lo sfarfallio dello schermo o la desincronizzazione audio-video.

Parte 3. Domande frequenti sui file MKV

Cosa può riprodurre un file MKV?

Lettori che supportano MKV Tra questi rientrano VLC Media Player, Windows Media Player e KM Player. Tuttavia, tieni presente che QuickTime Player non supporta attualmente questo formato.

Qual è meglio, MP4 o MKV?

MP4 o MKV Questa è una domanda classica, e la risposta dipende dalle caratteristiche del formato video che più apprezzi. MKV è un formato di compressione lossless che può gestire vari tipi di dati come video, audio e sottotitoli, ma questo si traduce anche in file di dimensioni maggiori. Pertanto, è più adatto a dispositivi con ampia memoria e requisiti video di alta qualità. MP4, d'altra parte, utilizza metodi di compressione efficienti, che si traducono in file di dimensioni inferiori, più facili da trasmettere e con una maggiore compatibilità, rendendolo più adatto a chi ha bisogno di caricare o condividere video. Tuttavia, la sua qualità video è inferiore a quella di MKV.

L'iPhone supporta il formato MKV?

No. Attualmente, iPhone, iPad e Mac non supportano nativamente il formato MKV. Se desideri riprodurre i tuoi video MKV sul tuo dispositivo, dovrai utilizzare un lettore multimediale di terze parti. In alternativa, puoi convertire il file MKV in MP4 e poi trasferirlo nuovamente sul tuo dispositivo per la visualizzazione.

Conclusione

Introdotto per la prima volta nel 2002, il formato MKV è diventato un classico. Sebbene molte piattaforme e lettori multimediali tradizionali lo supportino, gli utenti di iPhone, iPad o Mac potrebbero riscontrare problemi di compatibilità.
Se riscontri un problema di questo tipo, ti consigliamo di affrontarlo alla fonte utilizzando FVC Video Converter Ultimate per convertire file MKV in MP4, rendendo più semplice la successiva modifica e riproduzione.

Eccellente

Voto: 4.8 / 5 (basato su 410 voti)